È la seconda volta nello stesso mese che vengo piacevolmente sorpreso da un film. Settimana scorsa è successo con Richard Jewell, ieri con l'anteprima stampa de Il diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton in uscita nelle sale italiane il 30 gennaio. Ad accomunare i due film c'è che siano tratti entrambi da storie vere, con protagonisti due accusati ingiustamente, ma le somiglianze finiscono...
Articoli
Richard Jewell e come simpatizzare per un fanatico
Quando sono stato invitato a vedere in anteprima Richard Jewell, l'ultima opera di Clint Eastwood, in uscita nelle sale italiane il 16 gennaio, ammetto che non ero particolarmente attratto o interessato al film. Sebbene sappia per esperienza diretta della grande qualità del lavoro del regista (nettamente superiore a quella da attore), non vengo mai particolarmente attirato dalle sue pellicole....
“Piccole donne” torna al cinema nel modo più attuale possibile
Il Piccole donne di Louisa May Alcott è tornato al cinema nella sua sesta trasposizione, questa volta scritto e diretto da Greta Gerwig, ed stata una delle pellicole più attese degli ultimi mesi. In parte, il merito di queste alte aspettative va ad un cast veramente d'eccezione e alla regista che nel 2017 col suo primo film, Lady Bird, si era fatta notare da pubblico e critica, ma è...
Joker: una risata chi seppellirà?
Uno dei motti anarchici più famosi di sempre, nato nell'Ottocento, e attribuito dai più a Michail Bakunin, apparso poi sui muri di Parigi nel maggio del '68, urlato durante le proteste studentesche in Italia nel '77, appena prima degli anni di piombo, recitava: «Una risata vi seppellirà». Un motto che sembra cucito sulla pelle del Joker di Todd Phillips e sugli strazianti primi piani di...
Perché non parli di Bibbiano?
«Perché non parli di Bibbiano?» «E allora Bibbiano?» «#PDofili, pensate a Bibbiano invece!» «Voi siete quelli del Partito di Bibbiano!» Se volete che vi parli della brutta vicenda di Bibbiano, allora vi parlerò della brutta vicenda di Bibbiano. Ma prima è necessario fare un po' di pulizia nella (dis)informazione italiana e smettere di fidarsi di robaccia come Il Giornale, Libero Quotidano, Il...
Risposte veloci a domande sensate sulle ONG
Alcune risposte veloci a domande (più o meno) sensate che si leggono in giro sulla questione #SeaWatch, #ONG e #migranti. Giusto per non continuare a diffondere idiozie... 1) Perché le ONG portano i migranti in Italia? Le leggi internazionali chiedono di portare i migranti nel PRIMO PORTO SICURO. 2) Perché non riportano i migranti in Libia o non li portano in Tunisia? La Libia non è un porto...
La storia dell’afroamericano che divenne presidente dei neonazisti per poterli distruggere
Potrebbe essere una sceneggiatura per un film di Hollywood. E conoscendo le grandi industrie cinematografiche americane non è detto che non lo diventi prossimamente. Infatti, la storia del pastore afroamericano James Stern, che diventa presidente del più grande gruppo neonazista degli Stati Uniti con lo scopo di distruggerlo, ha qualcosa di epico e surreale al tempo stesso. Un retrogusto che si...
“Un’ultima risata”, ma c’è poco da ridere
Saranno state le facce dei due attori caratteristi e caratteristici degli anni '90 ad attrarmi verso questa pellicola. O forse sarà stata la parola "risata" nel titolo, che quando si ha bisogno di allegria è un richiamo a cui è molto difficile resistere. In ogni caso, Un'ultima risata, film originale Netflix, scritto e diretto da Greg Pritikin, è la (ulteriore) prova che non si dovrebbe mai...
Meglio non evocare la piazza…
Salvini, Vicepremier e Ministro degli Interni, riguardo all'inchiesta su di lui e la Lega, tra le ovazioni, suggerisce: «La risposta alle indagini è la piazza». Ecco come muore, come si butta nel cesso, uno stato civile di diritto costruito su guerre mondiali e battaglie sociali. E se una piazza c'era, fossi in lui non la rievocherei: Piazzale Loreto.
Selfie vs. Memoria: uno scontro impari che ci fa godere meno dei momenti più belli
«Ci scattiamo un selfie?» Quante volte sentiamo o diciamo questa frase, nei luoghi e nei momenti più impensati? Un'abitudine che ha sostituito il vecchio «Ci scattiamo una foto ricordo?» degli anni passati, dei nostri genitori. Una consuetudine che però un tempo veniva contenuta da due fattori principali: il limite di foto dei vecchi rullini (sembra di parlare del Giurassico) e il successivo...
Le api sapevano e noi no
«Mi ha raccontato un apicoltore: "Una mattina sono uscito in giardino e mi sono accorto che qualcosa non andava, non si sentivano i soliti rumori, familiari. Le api erano tutte sparite. Non si sentiva ronzare una sola ape. Com'era possibile? Cos'era accaduto? E non ne ho vista volare nessuna né l’indomani, né il giorno dopo ancora. Poi ci hanno comunicato che si era verificato un incidente nella...
Le vite pubblicate su Instagram sono troppo belle?
Il fatto che Instagram sia il social del momento, e che questo momento duri già da diverso tempo, è abbastanza innegabile: oltre un miliardo di persone lo usa almeno una volta al mese, mentre sono 500 milioni gli utenti che lo utilizzano almeno una volta al giorno. Se poi ci si concentra sull'avvento delle Storie, considerando che esistono da poco più di due anni, si è passati dai 200 milioni di...
5 cose che mi hanno colpito dell’Umbria
Quest'anno io e Chiara abbiamo passato le nostre ferie in Umbria. Una terra che non conoscevamo, se non dai libri, e che ci ha conquistato nonostante i pochi giorni che le abbiamo concesso. Raccontare il viaggio, tutti i capolavori artistici e architettonici, la cucina, i paesaggi, i profumi, sarebbe didascalico e noioso. Non riuscirei comunque a trasmettervi il fascino e le sensazioni provate....
Lista di nozze in rima baciata
«Or dic un poesia!» avrebbe preannunciato Corrado Guzzanti, nei panni del suo celebre personaggio Brunello Robertetti. Io invece ci tengo a precisare che ciò che segue è solo uno dei miei tanti esperimenti, senza alcuna ambizione da poeta, e che (come spero sia chiaro) si tratta di una filastrocca umoristica (ma non troppo) dedicata all'evento per cui io e la mia fidanzata ci stiamo preparando:...
Torta Pesche & Cioccolato
INGREDIENTI Pesche 3 Scaglie di cioccolato fondente q.b. Uovo 1 Farina 00 150 g Zucchero 150 g Lievito in polvere 1 bustina Amaretto Disaronno 1 bicchierino Burro 1 noce Latte q.b. Sale q.b. PROCEDIMENTO In un recipiente lavorare l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere anche il pizzico di sale, poi unire a poco a poco la farina e il latte necessario affinché...
Mamma Mia! Ci risiamo o quasi…
Martedì 24 luglio, sono stato invitato a vedere in anteprima Mamma Mia! Ci risiamo, sequel/prequel dell'incontenibile successo del 2008, a sua volta adattamento cinematografico dell'omonimo musical, basato sulle musiche del gruppo svedese ABBA, scritto da Catherine Johnson e diretto da Phyllida Lloyd. Nelle sale italiane uscirà il 6 settembre 2018. Il film inizia dieci anni dopo la fine del...
Le 10 peggiori bugie che si dicono ai bambini
Ai bambini si raccontano un sacco di fandonie, pensando di fare il loro bene. Un po' per educarli, un po' per dar loro speranza, un po' per far loro credere che il mondo sia migliore di quello che è. Sono certo che sappiate a cosa mi sto riferendo... Ma no, quale Babbo Natale?! Quale Befana e quale Gasparri?! Quale Fata dei Dentini o cicogna che porta i neonati?! I genitori raccontano ai figli...
L’inutile stupidità della bestemmia
Da ateo quale sono, ho sempre avuto un rapporto particolare con le bestemmie. Mi hanno sempre infastidito in modo inconsueto, senza che ci fosse un vero motivo. In fondo, per me, chi bestemmia insulta qualcosa che non esiste, quindi perché dovrebbe darmi fastidio? «Perché sei un ragazzo educato!», sento qualcuno di voi dire da dietro lo schermo. Può essere, cazzo, ma neanche così tanto: se...
“La fine” (senza fine) su Netflix
La Fine (How It Ends, in originale) è l'ultimo film targato Netflix arrivato sulla piattaforma online il 13 luglio. Diretto da David M. Rosenthal e interpretato da Theo James (Divergent, Giochi di potere), il premio Oscar Forest Whitaker (Black Panther, Rogue One, L'ultimo re di Scozia) e Kat Graham (The Vampire Diaries), la pellicola è un sedicente thriller post apocalittico con "citazioni" di...
Dodici piccole grandi imprese che non possono andare perse
In un momento storico in cui le fake news la fanno da padrone, in cui sembra che l'unica battaglia degna di essere combattuta nel campo dei media sia sconfiggere le "bufale", nel quale non si sa più a cosa credere o perché, diventa imperativo raccontare e pubblicare delle piccole grandi imprese che hanno reso bambini e ragazzi comuni gli adulti che sono oggi e che tutti conosciamo... Nel 1951,...
Un “Colossal” solo nel titolo
Giudicare un libro dalla copertina è sbagliato, si sa. Lo stesso si può dire per la locandina di un film. Nel caso di Colossal, di Nacho Vigalondo per Netflix, ciò è vero sotto diversi punti di vista. Il più evidente è certamente l'equivoco voluto sui disaster movie, la pellicola nonostante i due giganteschi mostri sulla locandina, non punta i riflettori sui due colossi (da qui il titolo, non...
“Humanity”, una lezione di umorismo e comprensione del testo
Che cos’è l’umorismo? Su cosa è moralmente ed eticamente lecito ridere? Dov’è il limite ultimo da non superare nella comicità e nella satira? Queste sono le domande inespresse a cui Ricky Gervais cerca di rispondere nel suo show Humanity per Netflix, portando sotto i riflettori in particolar modo l’approcciarsi di queste tematiche ad un mondo dominato dai social network e dalla possibilità per...
Equivoci sui social media manager
Mi rendo conto che non sia facile per tutti, specialmente per i non addetti, capire quale sia il lavoro del social media manager (o social media strategist, o social media coso, come preferite). Anche per me che lo sono, spiegarlo a qualcuno che sia totalmente (o quasi) a digiuno di Web e social network non è facile: dovrei interrompermi in continuazione per spiegare al mio...
Polpette impanate
INGREDIENTI Carne di manzo macinata 500 g Mortadella macinata 200 g Pangrattato 200 g Parmigiano grattugiato 100 g Uova 2 Patata 1 Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai Sale q.b. Pepe q.b. PROCEDIMENTO Lessare e schiacciare una patata. Mescolare carne tritata, mortadella tritata, pangrattato (100 g), parmigiano, una presa di sale, il pepe, un uovo e la patata schiacciata; amalgamare bene con le...
Anche nel terrorismo il troppo stroppia
Stavo facendo una riflessione, riguardo i continui attentati terroristici che stanno colpendo tutto il mondo: siamo proprio sicuri che questo terrorismo sia di prima scelta? Per carità, non voglio dire che ci sia un terrorismo migliore di un altro, ma forse un po’ sì… Ce n’è sicuramente uno che riesce nei suoi intenti e uno che, per quanto si dia da fare, non ci riesce. Fingiamo per un momento...
Torta di More
INGREDIENTI Zucchero a velo 100 g Farina 00 250 g Tuorli d'uovo 2 Burro freddo 125 g Scorza di 1 limone (1/2 per la frolla, 1/2 per le more) Sale fino 1 pizzico More 400 g Zucchero di canna 75 g PROCEDIMENTO Versare in una ciotola le more lavate e asciugate, lo zucchero di canna e la scorza di mezzo limone. Mescolare, coprire con pellicola e lasciare macerare per 4 ore. Mescolare la farina, un...
La Tagliata
Dato che non siamo qui solo a dire cialtronate e a prendere in giro la gente, oggi ho deciso di fare un po’ di sana cultura, parlandovi de La Tagliata, opera in tre atti di Giuseppe Verza su libretto di Francesco Maria Piave Mormorò Non Passa Lo Straniero, tratto dalla pièce teatrale di Alexandre Dumuc, La signora delle mammellie. Fra i passaggi più popolari dell’opera,...
Segreti di Stato: è il momento di rispondere!
Tempo fa il primo ministro Matteo Renzi firmò a Palazzo Chigi la direttiva che disponeva la declassificazione degli atti relativi ai fatti di Ustica, Peteano, Italicus, Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Gioia Tauro, stazione di Bologna e rapido 904. «La trasparenza è un dovere nei confronti dei familiari delle vittime di questi episodi», disse il premier, abolendo di fatto i segreti...
50 sfumature di… noia
Sì, ho letto 50 sfumature e sì, l’ho trovato vagamente divertente. Scritto male (da cani), diseducativo (anche e soprattutto per gli adulti), a tratti eccitante (è un porno e io sono un maschio: è il corso naturale degli eventi), ma per lo più divertente. Divertente per i dialoghi inverosimili, per le situazioni assurde, e soprattutto per le reazioni provocate...
Consigli su come cavarsela sul Web
Prima di iniziare a scrivere le mie solite idiozie (non pensiate MAI che mi prenda troppo sul serio), vorrei premettere una cosa: non sono nessuno per dirvi come dovete utilizzare il Web. Non esiste e non esisterà mai un unico modo per usare questo mezzo, così come non lo esiste per usare la TV, che come voi sapete è molto più limitata e priva di opzioni. I miei sono solo una manciata di...
L’insicurezza non è femmina
Un’indagine su 5.527 teenager americani al Children’s Hospital di Boston dimostra che ben il 17,9% dei maschi soffre per il proprio aspetto fisico. Anoressia, bulimia, fissazione per i muscoli sono in aumento, così come il consumo di sostanze come integratori, ormoni della crescita e steroidi, diete ferree e depressione. Sembra quindi che la vecchia credenza che siano le donne ad essere...
Chi ha tempo perda tempo!
«Il tempo è come un fiocco di neve, scompare mentre cerchiamo di decidere che cosa farne».(Cit. Romano Battaglia) Mettiamo che, per caso, voi dobbiate svolgere un lavoro… Sì ok, lo so, dirlo adesso provoca l’automatica risposta: «Magari! Ad avercelo!»; ma non per niente ho scritto “per caso”! Ecco, mettiamo che, PER CASO, voi abbiate un lavoro da compiere. Non so, per esempio, ipotizziamo...
Il processo dell’anticasta
Come funziona il processo sociale delle forze anticasta? Ecco una semplice infografica che vi semplificherà tutto…
La differenza tra giudicare fatti e persone
Con questo articolo, intendo incamminarmi in un sentiero irto di pericoli e scivoloni. Un po’ perché si tratta di semantica, un po’ perché si basa su idee soggettive. Inizierò quindi esponendo la mia tesi: esiste un’enorme differenza tra il giudicare fatti o idee, e giudicare persone. Nel primo caso, si tratta di esporre un parere su ciò che è stato fatto o detto da...
5 modi creativi per sfruttare YouPorn
Quando si parla di YouPorn è facile cadere nel tranello e pensare che chiunque lo usi sia un porco, un pervertito o un parlamentare annoiato. In realtà esistono molti modi, più o meno creativi, per sfruttare a nostro vantaggio questo potente strumento che la rete ci mette a disposizione. Ecco giusto 5 semplici consigli per risolvere situazioni fastidiose con...
Tre casi in cui è meglio usare bene le emoji
Dalla loro prima comparsa, le emoji hanno subito svariati cambiamenti sia nella grafica che nell’utilizzo. Da semplici combinazioni di segni interpuntivi (emoticon) a sempre più elaborate faccine, spesso con tanto di animazione. C’è chi le ama e chi le odia. Chi sostiene che siano l’unico modo per evitare fastidiosi fraintendimenti in chat, chi è convinto che potrebbero...
Il recap definitivo del linguaggio performante
L’aver lavorato per anni in ambienti come la piscina, la scuola e casa mia, mi ha tenuto lontano per molto tempo da un certo tipo di linguaggio che, quando ho iniziato a lavorare in un ufficio, mi ha letteralmente travolto. Potremmo chiamarlo slang, ma sarebbe riduttivo. Potremmo definirla esterofilia, ma sarebbe un prendersi in giro. Io preferisco chiamarlo con il nome che ha: obbrobrio. La...
5 cose che un uomo non dovrebbe MAI dire ad una donna
Qualche tempo fa, ho letto da qualche parte un articolo su ciò che una donna non dovrebbe mai dire ad un uomo. Il leggerlo ha provocato in me (uomo, per l’appunto) una lunga e faticosa riflessione di ben cinque minuti, al termine della quale sono giunto alla conclusione che anche gli uomini hanno il sacrosanto diritto di sapere cosa non dire mai ad una donna. Com'è evidente, la comunicazione tra...
Doctor Strange: Recensione
Di tutti i personaggi della Marvel, il Dottor Strange è sempre stato uno dei miei preferiti, nonostante abbia letto relativamente pochi fumetti su di lui. Maestro delle arti occulte, Stregone Supremo della Terra, dotato di immensi poteri mistici, il buon dottore non ha mai avuto vita facile tra i lettori, sempre relegato ad un ruolo di secondo piano, ad una nicchia psichedelica e New Age più...
Scusate, porno subito!
Premettiamo subito una cosa: questo articolo è sconsigliato ai bigottoni, ai «bleah, il porno fa schifo», alle mamme che preferiscono non sapere, e ai minori di 18 anni. Per l’ultima categoria, ad ogni modo, mi basta la vostra parola, quindi, bambini, restate pure comodi e continuate a leggere. Sia chiaro però: parlerò di pornografia, non intendo farne. Se il vostro...
Tutto sommato…
Comunque, giusto per ricapitolare un secondo, la Sacra Famiglia, esempio indiscusso di famiglia modello per cristiani e bigotti di tutto il mondo… Genitori di Maria: “Vendono” la figlia ad uomo anziano ma abbiente che possa mantenerla, il buon vecchio Giuseppe. Dio: Single desideroso di essere padre. Poi abbandona il figlio al suo destino, affinché il proprio disegno si compia. Maria: Prima...
C’è sorriso e sorriso…
Ci sono sorrisi che hanno il potere di cambiare una giornata, altri che possono rovinarla, e altri ancora che rimarranno ininfluenti. Poi, però, c’è anche il sorriso: quello più raro e prezioso di tutti, quello in grado di capovolgere una vita. Ovviamente, il sorriso non riguarda le sole labbra, ma tutto il corpo: fossette sulle guance, occhi luccicanti, arrossimento, pelle d’oca, cuore...
Riflessi
Ogni tanto è bello scrivere e basta. Senza voler comunicare niente, senza pensieri profondi, senza un bersaglio da demolire o un idolo da esaltare. A volte - non sempre eh? - è bello anche solo mettersi davanti alla tastiera (che sia del PC o dello smartphone) e iniziare a battere sui tasti, lasciando scorrere le lettere, le parole, così come vengono, senza nemmeno la voglia di rileggere, perché...
Creare un contenuto virale senza ammalarsi
Un concetto sempre più essenziale per il successo nella comunicazione 2.0 è quello di viralità, ovvero lo sfruttamento della (supposta) capacità comunicativa di un ristretto numero di soggetti, per trasmettere un determinato messaggio al più alto numero possibile di utenti (no, tre non è sufficiente). La parola stessa, “viralità”, richiama il contagio, ma niente paura: per quanto possa dare...
Com’è andata davvero…
In realtà non lo so come sia andata davvero, ma nella mia testa nessuno mi convincerà che la decisione su a chi assegnare l’Oscar come Migliore Attore Protagonista sia andata diversamente da così… Giudice A: Allora, a chi lo diamo quest’anno? *FACEBOOK: FATE VINCERE DI CAPRIO!!!* Giudice B: Eddie Redmayne! “The Danish Girl” è pazzesco e quel ragazzo fa bene qualsiasi personaggio interpreti…...
Errore nel motto della Statale di Milano
È interessante che il motto ufficiale dell’Università degli Studi di Milano contenga un errore grammaticale e che nessuno se ne accorga o dica nulla. Scientia illuminans dignus, tradotto come “La scienza illumina chi ne è degno”, è sbagliato. Dignus è nominativo, andrebbe con l'accusativo. Quindi dovrebbe essere Scientia illuminans dignum (“chi ne è degno”), o Scientia illuminans dignos (“coloro...
Barzellette sui gay e umorismo senza vittime
Avete letto della brillante idea di Visto di regalare in allegato un libro intitolato Le migliori barzellette gay? Non è geniale? Ecco come scatenare l'ennesimo caso in cui, a favore o contrari, tutti ne parlano, dando inevitabilmente ragione a chi ha avuto questa trovata: l'importante, come sempre, è che se ne parli. Missione compiuta. Mi rifiuto infatti di pensare che sia un semplice...
Imparare a mentire in 5 comode mosse
Oggi giorno, saper mentire è necessario. Purtroppo non tutti sono portati per la sublime arte della menzogna e non esiste (ancora) una scuola dove si possano apprendere le tecniche migliori. Per questo motivo, abbiamo deciso di fornirvi un programma di esercizi al termine del quale sarete in grado di spacciarvi per Brad Pitt con Angelina Jolie. Per comodità, abbiamo scelto la bugia più comune e...
SiamoTuttiScimmie o solo pappagalli?
Capita che, allo stadio, un idiota razzista con la voglia di compiere un gesto per lui memorabile, afferri una banana e la lanci in campo in direzione del calciatore di colore Dani Alves. Capita poi che il suddetto atleta, in procinto di calciare un corner, si soffermi a raccogliere la banana, la sbucci e la mangi velocemente prima di riprendere il gioco. Capita così che un gesto di coraggio, di...
Onnivorissimo Me vs. l’Alimentazione Alternativa
Inizio dicendo che do per scontato che chiunque debba vivere e mangiare come meglio crede, nei confini della legge, finché questo non limita la libertà e i diritti altrui. Questa premessa è doverosa quando si va a parlare di un argomento delicato e dibattuto come l’alimentazione “alternativa” e le diverse diete che hanno preso piede tra gli esseri umani, specie (va ricordato) geneticamente...
Le 7 Barbie più costose di sempre
È giunta ieri la notizia, incomprensibilmente ignorata dai media schiavi della Casta e dei Poteri Forti, che è stata stilata la classifica delle sette Barbie più costose del mondo. Davanti a scoop del genere e al silenzio totale dei principali canali d’informazione, il LoLington Post si è mobilitato per scoprire i nomi delle sette fortunate bambole e, in anteprima assoluta, ve le mostra in tutto...
5 regole per evitare le trappole al telefono
Tra le possibili chiamate (vere) del Papa, quelle (false) di Vendola, e le intercettazioni del presidente americano Barack Obama, anche rispondere al telefono può diventare pericoloso: una parola sbagliata, un commento di troppo, una valutazione personale impopolare, e la vostra vita potrebbe precipitare. Dalla perdita del lavoro a quella della fidanzata. Dalla derisione mondiale alla galera....
Intervista a Pippo Civati: s’Èspresso
Sei un renziano convinto e fai di tutto per eliminare definitivamente la “c” dalla tua vita, ispirandoti a issindaho di Firenze? Pensi che il PD dovrebbe pescare più tra gli elettori del PdL che tra quelli di SEL? Ti senti bello e democratico, ma hai sempre la sensazione che qualcuno coi baffetti tiri i fili per farti ballare come preferisce? Vorresti tanto sapere che faccia ha l'Apparato,...
Superman: l’Uomo d’Acc… Ahio!
Non sono mai stato un accanito fan di Superman, ma ho sempre amato i supereroi, e nessuno può negare che il buon kriptoniano sia il capostipite di questa grande “famiglia”. Proprio per questo motivo, ho atteso con ansia il nuovo film L’Uomo d’Acciaio, e mi sono precipitato a vederlo nel primo giorno di uscita, con tanto di maglietta con la grande S («Non è una S!») sul petto. Perciò ora, appena...
Il cervello di Berlusconi
Come funziona il cervello di Berlusconi? Una semplice infografica per capire cosa gli ronza in testa...
Una vita pidiellina
Come si vive nel PdL? Qual è la routine pidiellina? Una comoda infografica per entrare nelle loro teste (bacate)...
Intervista ad Anna Paola Concia
Sei un fan di Giovanardi? Passi la giornata a pregare Dio e poi non mostri alcuna pietà per il prossimo? Pensi che il matrimonio gay sia il primo passo verso l'estinzione della razza umana? Per te, i diritti civili sono l'anticamera di una secolarizzazione che porterà alla vittoria dell'islamismo? Pensi che chi critica il M5S sia uno zombie indottrinato dalla Casta del gruppo editoriale...
Lia nei Celi coi diamanti
Intervista semiseria ad una maestra della risata italiana Sarebbe bello raccontarvi che questa intervista con Lia Celi (la Magnifica) sia avvenuta ad un tavolino di un bar, guardandoci negli occhi e ridendo a vicenda delle nostre sciocchezze. Invece... Ma no, perché? Da anni il giornalismo ha smesso di occuparsi della verità, e dovrei farlo proprio io, in un articolo il cui stesso sottotitolo...